
L’Alta Pianura Friulana centrale, a monte e a valle di Udine, è formata da prevalenti ghiaie in spessori fino a oltre 30 m. Sono sedimenti fluviali e soprattutto fluvio-glaciali deposti negli ultimi 50.000 anni. Rivestono un antico e tenace conglomerato pleistocenico il cui spessore, entro il perimetro della città, varia tra 15 e 30 m. […]