Libri da sfogliare

siforma_sd_sm

La geologia che “vediamo” intorno a noi, spiegata a chi di geologia sa poco o nulla, ma vuole ugualmente comprendere

 

Quattro_passi_nella_geologia_del_Friuli_Venezia_Giulia

Quattro passi nella geologia del Friuli Venezia Giulia

 

evoluzione_geologica_alpi_carniche

Evoluzione geologica delle Alpi Carniche

 

scrigno_geologico

Tesori geologici delle Alpi Carniche

 

Geo_cop

Geositi del Friuli Venezia Giulia - volume completo

 

glacies_0

L’età dei ghiacci in Friuli: ambienti, climi e vita negli ultimi 100.000 anni

 

PPds01

Filastrocche e racconti

Nuove segnalazioni

Mapping Geology in Italy

INTRODUCTION The volume is a collection of some of the most recent, geological and geomorphologic cartographic representations of key areas of the Italian territory and its evolution, illustrated by means of state-of-the-art methodologies, appro priate to each site-specific geological condition; it contains 38 contributions, centred on areas that are representative of the main geological aspects […]

The Late Quaternary evolution of the Friuli upper plain

The central Friuli upper plain and the Tagliamento Moraine Amphitheatre (NE Italy) provide good evidence of how the joint analysis of field survey data and surface digital representations (DEM derived maps) can enable more careful geological mapping and a more accurate analysis of landforms and the related forming processes. During the Late Pleistocene and the […]

Poco Prima di Sognare

AI GRANDI Ai grandi, perché i più piccoli le prefazioni non le leggono, non possono leggerle. Se lo facessero sarebbe come se indugiassero con attenzione sulla marca di un gelato impressa sopra un cono traboccante di gusti d’ogni colore: chi arriverebbe a tanto? Nessuno. Ai grandi, ai genitori in molti casi, vorrei invece anticipare alcune […]

Italia – forme e contenuti

Un sintetico approccio geologico La molteplicità dei paesaggi e habitat del territorio italiano è la diretta conse- guenza non solo dell’orografia, della latitudine e del clima, ma anche della distribuzione dei principali tipi di rocce e sedimenti che contribuiscono a con- dizionarne la varietà. In questo capitolo introduttivo si parlerà sinteticamente dell’Italia, della sua evoluzione […]

Via Geoalpina – Alpi Carniche

Da Pramollo al M. Cogliàns (Alpi Carniche) L’antica catena montuosa scolpita dai ghiacci Riferimenti alla Via Alpina: ricalca in parte il sentiero “Traversata Carnica”. L’itinerario della Via Geoalpina, diviso in cinque tappe giornaliere, parte appena a N di Sella Carnizza (1675 m), sale al M. Corona (1815 m), si snoda verso il Passo di Pramollo (1530 […]

Geo-aiutiamoli!

interplastitaly

Dal 2009 sostengo INTERETHNOS INTERPLAST ITALY, volontariato di chirurgia plastica ricostruttiva, un'organizzazione medica di solidarietà sociale senza fini di lucro (onlus) che organizza spedizioni nei paesi in via di sviluppo dove mancano le più elementari strutture sanitarie. Lo faccio a ragion veduta: da molto tempo conosco personalmente il medico che nel 1988 ha fondato INTERPLAST ITALY. E' il collega Prof. Paolo G. Morselli che, sacrificando il proprio tempo personale, si dedica periodicamente ai bambini affetti da patologie congenite o da trauma, operandoli sul posto. Fino ad oggi sono state 66 le sue missioni umanitarie. Il mio aiuto concreto a INTERPLAST ITALY lo realizzo al termine delle Geo-chiacchierate e delle Geo-escursioni distribuendo i miei volumi e pubblicazioni (soprattutto quelli di taglio divulgativo) in cambio di un'offerta. L'importo raccolto, interamente versato, è comunicato ai presenti e fa seguito l'emissione di ricevuta per la donazione effettuata (v. elenco ricevute in Chi offre a chi soffre). Dal mese di ottobre 2009 ad oggi sono stati complessivamente raccolti, consegnati e messi a frutto 22.460 Euro. Grazie di cuore a tutti coloro i quali, negli anni, hanno assecondato questa iniziativa dando il proprio generoso contributo!   vai alla sezione Interplast