
Si definisce conoide di deiezione un deposito torrentizio caratterizzato sia dalla tipica forma convessa, che ricorda in pianta quella di un ventaglio, sia dal caratteristico processo di trasporto e deposizione dei detriti. Questo, nel conoide di deiezione, è regolato da alternanza di flussi in massa (mobilizzazione di detriti senza selezione) e di flussi trattivi, che […]