
Fino all’inizio degli anni ’70, prima della costruzione dell’autostrada Udine-Tarvisio (A23), chi risaliva la Pianura Friulana lungo le principali vie di trasferimento verso i territori carnici e pontebbani, sia che provenisse da Pordenone o da Spilimbergo, da San Daniele o da Udine, da Cividale o da Monfalcone, si trovava invariabilmente a transitare ai piedi di […]